Oggi parlimo di una sagra che non ha niente a che vedere con zucche intagliate o maschere spaventose. Sto parlando della sagra della frutta secca a Casola di Domicella! Sì, avete capito bene: una festa interamente dedicata alla frutta secca. Ma non pensate che sia noiosa, perché qui si festeggia con tanta allegria e tanti prodotti deliziosi da assaggiare. Andiamo quindi alla scoperta di questa tradizione culinaria che vi farà venire l’acquolina in bocca!
La sagra della frutta secca: una tradizione da scoprire
Se siete alla ricerca di una festa che vi permetta di assaporare i prodotti tipici del territorio campano, la sagra della frutta secca a Casola di Domicella è proprio quello che fa per voi!
Questa tradizione, che si celebra ogni anno durante il mese di ottobre, è un’occasione unica per scoprire i sapori della frutta secca e dei suoi derivati. Ma non solo: durante la festa ci sono anche tante attività ed eventi da non perdere, come spettacoli musicali, mostre artigianali e giochi per bambini.
Inoltre, potrete visitare il caratteristico centro storico di Domicella e ammirare le bellezze naturalistiche della zona. Insomma, se volete passare una giornata all’insegna del gusto e della cultura locale, non potete mancare a questa sagra della frutta secca!
La storia della sagra della frutta secca a Casola di Domicella
Ma come nasce questa sagra della frutta secca? La sua storia risale agli anni ’50, quando in questo piccolo borgo campano si iniziò a coltivare la frutta secca, grazie alla presenza di numerose piante di noci e mandorle. Nel corso degli anni, questa produzione locale si è fatta sempre più importante e ha portato alla creazione della sagra, un evento che celebra non solo i produttori locali ma anche i prodotti tipici del territorio campano.
Oggi, la sagra della frutta secca di Domicella è diventata una tradizione consolidata, che richiama ogni anno migliaia di visitatori provenienti da tutta Italia. E non è difficile capirne il motivo: qui si possono gustare delle prelibatezze fatte con ingredienti semplici ma di grande qualità, immersi in un’atmosfera conviviale e accogliente che vi farà sentire come a casa vostra!
Cosa vedere e fare durante la sagra della frutta secca
Ma veniamo al dunque: cosa potete vedere e fare durante la sagra della frutta secca? Innanzitutto, non potete perdervi la visita ai numerosi stand gastronomici, dove potrete assaggiare tutti i prodotti tipici della zona, dall’olio extravergine di oliva alle conserve di pomodoro, passando per naturalmente la frutta secca.
Ma non è finita qui: durante la festa ci sono anche tanti eventi culturali e ludici, come spettacoli musicali, mostre artigianali e giochi per bambini. E se volete scoprire un po’ di storia locale, potete visitare il centro storico di Domicella, con le sue antiche architetture e le sue vie caratteristiche.
I prodotti tipici della sagra della frutta secca
E ora veniamo al momento tanto atteso: i prodotti tipici della sagra della frutta secca a Domicella! Qui potrete trovare tante prelibatezze fatte con ingredienti semplici ma di grande qualità, come il famoso torrone alle mandorle, le paste di mandorla, le crostate e i dolci alla nocciola. Ma non solo dolci: ci sono anche tante altre delizie salate, come la focaccia con la ricotta, la pizza fritta ripiena di cicoli e la pasta con le noci.
E naturalmente non può mancare l’olio extravergine di oliva, un altro prodotto tipico della zona che potete acquistare direttamente dagli stand dei produttori locali.
Come raggiungere la sagra della frutta secca
Ma ora la domanda che tutti si pongono: come raggiungere la sagra della frutta secca a Casola di Domicella?
- Se venite in auto, potete seguire le indicazioni per l’uscita Avellino Est dell’autostrada A16 e poi prendere la strada provinciale SP44 fino a Casola Domicella.
- Ma se preferite il treno, potete scendere alla stazione di Avellino e da lì prendere un autobus diretto verso Domicella.
In ogni caso, vi consiglio di arrivare presto, perché il parcheggio può diventare un po’ caotico durante la festa. Ah, un’ultima cosa: ricordatevi di portare con voi tanto appetito e tanta voglia di divertirvi! La sagra della frutta secca di Domicella vi aspetta per farvi scoprire i sapori autentici della Campania e regalarvi una giornata all’insegna del gusto e della tradizione.