Mix Granella di Pistacchio – Farina di Pistacchio

55,00 

Il nostro di gustosissimo Mix di Pistacchi contiene 1Kg di Farina di Pistacchio ed 1 Kg di Granella di Pistacchio. Entrambi i prodotti provengono dalla nostra Sicilia, e sono sempre pronti per essere usati nelle vostre ricette che siamo sicuri diventeranno ancora più buone con in nostri ingredienti.

Valori Nutrizionali dei Pistacchi (per 100 gr)

  • 3,9 g di acqua.
  • 18,1 g dproteine.
  • 56,1 g di lipidi.
  • 3,3 g di amido.
  • 4,5 g di zuccheri solubili.
  • 10,6 g di fibra.

Descrizione

Il nostro di gustosissimo Mix di Pistacchi contiene 1Kg di Farina di Pistacchio ed 1 Kg di Granella di Pistacchio. Entrambi i prodotti provengono dalla nostra Sicilia, e sono sempre pronti per essere usati nelle vostre ricette che siamo sicuri diventeranno ancora più buone con in nostri ingredienti.

Benefici del Pistacchio Siciliano

I pistacchi sono un frutto secco ricco di nutrienti e vantaggi per la salute. Ecco alcuni dei benefici dei pistacchi:

  • Ricchi di nutrienti: Il pistacchio sono una fonte eccellente di proteine, fibre, vitamine e minerali essenziali, tra cui vitamina B6, tiamina, fosforo, e magnesio.
  • Salute cardiaca: Consumare pistacchi di Sicilia può aiutare a ridurre il rischio di malattie cardiache. Sono ricchi di grassi monoinsaturi e polinsaturi salutari per il cuore e possono contribuire a migliorare i livelli di colesterolo.
  • Controllo del peso: Nonostante siano calorici, i pistacchi possono aiutare nella gestione del peso. La combinazione di fibre, proteine e grassi sani li rende un ottimo spuntino saziante che può contribuire a controllare l’appetito.
  • Regolazione della glicemia: Le fibre presenti nei pistacchi possono contribuire a stabilizzare i livelli di zucchero nel sangue, il che è utile per le persone con diabete di tipo 2.
  • Antiossidanti: I pistacchi contengono antiossidanti, come la luteina e la zeaxantina, che possono proteggere gli occhi dai danni causati dai radicali liberi e ridurre il rischio di malattie oculari legate all’età.
  • Salute della pelle: La vitamina E presente nel pistacchio fresco può contribuire a mantenere la pelle sana, proteggendola dai danni dei radicali liberi e promuovendo una pelle più giovane.
  • Salute digestiva: Le fibre contenute nei pistacchi possono favorire la salute del sistema digestivo, migliorando la regolarità intestinale.
  • Minimizzazione dello stress: Alcuni studi suggeriscono che i pistacchi possono contribuire a ridurre lo stress e migliorare il benessere emotivo grazie al loro contenuto di antiossidanti e vitamine del gruppo B.
  • Sostegno al sistema immunitario: I pistacchi forniscono importanti vitamine e minerali che possono sostenere il sistema immunitario e contribuire a mantenere una buona salute generale.
  • Salute cerebrale: Gli acidi grassi omega-3 presenti nei pistacchi possono svolgere un ruolo nella salute cerebrale e nella prevenzione delle malattie neurodegenerative.

È importante consumare i pistacchi con moderazione poiché sono calorici. Una porzione ragionevole al giorno può apportare numerosi benefici per la salute senza aggiungere eccessive calorie alla tua dieta. Consulta sempre un professionista della salute o un dietologo prima di apportare significative modifiche alla tua alimentazione.

Utilizzo e Conservazione

Utilizzo dei Pistacchi:

I pistacchi sono estremamente versatili in cucina e possono essere utilizzati in vari modi, sia in piatti dolci che salati:

  • Spuntino: Mangiare pistacchi come spuntino è un’opzione sana e gustosa. Basta sgusciarli e gustarli direttamente.
  • Condimenti: I pistacchi possono essere tritati finemente e utilizzati come condimento per insalate, pasta, riso o piatti di pesce e carne.
  • Dolci: I pistacchi sono un ingrediente comune nei dolci, come gelati, torte, biscotti e cioccolatini. Possono essere utilizzati come ripieno, guarnizione o parte di una crosta.
  • Cottura salata: In cucina salata, i pistacchi possono essere utilizzati per creare pesto di pistacchio, salse, marinature o persino come crosta per il pesce o il pollo.
  • Cucina etnica: Sono un elemento chiave in molte cucine etniche, come quella mediterranea o persiana, e vengono spesso utilizzati in piatti tradizionali.

Conservazione dei Pistacchi:

Per mantenere la freschezza e il sapore dei pistacchi, è importante conservarli correttamente:

  • Contenitore ermetico: Trasferisci i pistacchi non sgusciati in un contenitore ermetico, come un barattolo di vetro o una scatola ermetica. I pistacchi sgusciati devono essere conservati nello stesso modo per preservarne la freschezza.
  • Luogo fresco e asciutto: Conserva il contenitore in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce diretta del sole e da fonti di calore. Una temperatura ambiente moderata è ideale.
  • Data di scadenza: Verifica la data di scadenza sull’etichetta dell’imballaggio e consuma i pistacchi entro quella data o poco dopo per assicurare la migliore qualità.
  • Evita l’umidità: Mantieni i pistacchi lontani dall’umidità, poiché l’umidità può causare la muffa e la rancidità.
  • Sgusciatura: Se hai pistacchi non sgusciati, puoi sgusciarli quando necessario per mantenerli freschi più a lungo. Assicurati di conservare i gusci sgusciati separatamente.

Seguendo queste indicazioni, potrai godere dei pistacchi freschi e saporiti per un periodo prolungato.

Domande e Risposte

  • Qual’è il pistacchio più famoso in Italia?
    Senza alcun dubbio è il pistacchio dell’Etna conosciuto anche come il pistacchio di Bronte.
  • Come si fa la crema al pistacchio?
    Per questa domanda ti rimandiamo al nostro blog, dove potrai scoprire tante curiosita, ricette e tanto altro su tutti i prodotti presenti nel nostro store.
  • Che differenza c’è tra la crema di pistacchio e la pasta di pistacchio?
    La differenza fondamentale tra crema e pasta di pistacchio sta nella consistenza e nella composizione di zuccheri e grassi. La crema di pistacchio è nota per la sua consistenza morbida e liscia, ottenuta grazie all’aggiunta di zuccheri e oli, mentre la pasta di pistacchio mantiene l’autenticità dei pistacchi con la sua texture granulosa e una dolcezza meno pronunciata. Scopri le distinzioni tra queste due prelibatezze di pistacchio nella nostra guida completa.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

X